Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

dante alighieri

16 Gennaio 2023
Nuoce gravemente al senso del ridicoloL’italianità a tutti i costi, le etichette salutiste sul vino e Dante conteso tra destra e sinistra
Guia Soncini
30 Dicembre 2021
Blanca Garavelli, scriptrix Dantisque Aligherii poematis explicatrix, periit
Francesco Lepore
7 Dicembre 2021
Lungo la selva oscuraIl mio viaggio per capire Dante dura da vent’anni, dice Pupi Avati
Dario Ronzoni
27 Settembre 2021
La divina arguziaIl mito di Dante è stato costruito grazie agli aneddoti
Dario Ronzoni
25 Marzo 2021
Seguir virtute e canoscenzaTutte le iniziative per celebrare il Dantedì
Dario Ronzoni
16 Gennaio 2016
Insultare la gente citando Dante Alighieri
LinkPop
20 Luglio 2013
Dante va letto anche con la fantasia. E meno serietà
Websim
10 Ottobre 2012
Qualcuno spieghi Firenze a Marchionne
Linkiesta
13 Settembre 2012
ELOGIO DEI LIBRI DIFFICILI
Eta (senza Beta)
30 Agosto 2012
La sfida di Renzi parte da Verona: “Sulle strade di Dante”
Simone Canettieri
13 Marzo 2012
La richiesta di abolire la Divina commedia non è una battaglia di libertà. E’ solo un’altra versione dei roghi dei libri
David Bidussa
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010