Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

dante

8 Settembre 2021
La migliore arteTutte le donne sono una sola, la Commedia di Dante ripensata da Marina Sagona
Dario Ronzoni
27 Marzo 2021
Virtute e canoscenzaPerché celebreremo Dante il 25 marzo di ogni anno
Luigi Sanlorenzo
2 Marzo 2021
Acrobazie di potereL’arte della mistificazione e altre debolezze della politica
Luigi Sanlorenzo
18 Febbraio 2021
Dolce stil novoGola dantesca
Fabio Zago
2 Dicembre 2020
Il potere dà alla testaL’ascesa di Conte tra inferno, purgatorio e paradiso
Luigi Sanlorenzo
30 Gennaio 2020
L’Italia di DanteVedi Napoli e poi capisci la “Commedia”. Le storie dantesche di Giulio Ferroni
Giulio Ferroni
19 Luglio 2019
LettureL’amore più romantico di tutti? È quello narrato da Marguerite Yourcenar
PangeaNews
18 Aprile 2019
MonumentiLa nostra Notre Dame fu il campanile di San Marco a Venezia, che crollò e fu ricostruito
LinkPop
4 Aprile 2019
Influencer d’altri tempiControcorrente, ma senza saperlo: ecco com’erano i maestri del Novecento
PangeaNews
29 Gennaio 2019
Ignorante a chi?Chi cambia le parole, cambia il mondo: ecco perché difendiamo la purezza della lingua da chi “scende il cane”
Lia Celi
12 Gennaio 2019
Sconosciutissimi e grandi“La parola è una magia della vita”: chi era Malcolm de Chazal, poeta e autore dei migliori aforismi francesi
PangeaNews
21 Dicembre 2018
Talenti letterariSorpresa di fine d’anno: la migliore scrittrice italiana si chiama Cleide e ha settant’anni
Davide Brullo
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010