Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

discriminazione

31 Dicembre 2019
Per una società inclusiva contro quella dello scarto
Alfredo Ferrante
5 Novembre 2019
Farsi riconoscereMigranti, razzismo, violenza sulle donne: così l’Onu bacchetta l’Italia sui diritti umani
Giulia Pozzi
24 Settembre 2019
Omosessualità e discriminazione: l’Europa è spaccata a metà (e l’Italia è nel mezzo)
Accademia della Crusca
2 Agosto 2019
Economia SfericaLe disuguaglianze? Partono dal linguaggio che usiamo
Oscar di Montigny
12 Marzo 2019
TurbolenzeEasyjet, niente assicurazione per gli assistenti di volo sieropositivi: è scontro tra i sindacati
Lidia Baratta
26 Febbraio 2019
Abbasso gli odiatoriLa nuova frontiera della lotta all’hate speech è (anche) sui social
Francesco Nicodemo e Giusy Russo
14 Dicembre 2018
A Lodi la discriminazione dei bimbi stranieri è finita, ma la vittoria è ancora lontana
Accademia della Crusca
23 Ottobre 2018
Le femministe dure e pure: “Lasciate che il principe baci Biancaneve”
Eleonora Aragona
12 Ottobre 2018
Ci dovevamo arrivare: ecco perché le app per gli incontri sono intrinsecamente razziste
Matteo Melani
7 Agosto 2018
Il riconoscimento facciale? È un pericolo per la democrazia (e per questo va regolato)
MIT Technology Review
11 Aprile 2018
Basta parlare di “fat pride”: non c’è niente di buono nell’essere grassi
LinkPop
29 Marzo 2018
“Non sono maleducato, sono solo francese”: fa causa al datore di lavoro per discriminazione culturale
LinkPop
  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010