27 Marzo 2023
Belgrado Today In Serbia sono i media governativi a diffondere la propaganda russa (e cinese)
disinformazione
25 Febbraio 2023
RusslandvesteherCome la disinformazione del Cremlino ha inquinato il dibattito pubblico italiano sull’Ucraina
6 Febbraio 2023
La valanga della disinformazioneUna sfida complicata per le società aperte e le democrazie liberali
25 Gennaio 2023
Mai più Cambridge Analytica L’Europarlamento chiede più trasparenza al marketing politico contro le manipolazioni
6 Settembre 2022
European NewsroomIl progetto giornalistico paneuropeo per combattere propaganda e disinformazione
10 Marzo 2022
Guerra mediaticaLe infiltrazioni russe nella democrazia europea
17 Dicembre 2021
Vax news Come evitare l’infodemia e dare fiducia in un’emergenza sanitaria
28 Ottobre 2021
L’era della post-falsitàCome orientarsi nel mercato (avvelenato) delle verità
26 Agosto 2021
Realtà e menzogna Come possiamo scartare le cattive idee se non possiamo discuterle né confutarle?
31 Luglio 2021
InfodemiaCome i social hanno alimentato la disinformazione durante la pandemia
24 Febbraio 2021
Scemenza artificialeI meme sono il mezzo di disinformazione più pericoloso
16 Dicembre 2020
Il tiro alla fune della disinformazioneTutte le azioni dell’Unione europea per combattere la propaganda del Cremlino