24 Ottobre 2020
La costruzione di un mito Le sublimi bariccate sul Game per sopravvivere alla pandemia (e all’editoria)
editoria
24 Agosto 2020
L’italiano mondialeLa monumentale vita di Arrigo Levi
25 Luglio 2020
La regina dell’editoria italianaSiamo lenti, la cultura deve ripartire subito, dice Elisabetta Sgarbi
23 Luglio 2020
Il futuro del libroStefano Mauri non crede negli algoritmi, perché sono il senno di poi: la cultura si fa dal vivo
17 Luglio 2020
Nuovi capitoliPrint-on-demand e profilazione, così l’editoria scopre l’accelerazione durante la pandemia
16 Luglio 2020
Dieci numeri in dieci anni“Inque”, il super magazine bello da star male
14 Luglio 2020
Hollywood ha un nuovo concorrenteIl New York Times sta cominciando a produrre film e serie tv
8 Luglio 2020
Il manifesto esteticoGli italiani dovrebbero tornare i passionari caciaroni che sono sempre stati, dice Costantino della Gherardesca
30 Giugno 2020
The chosen oneLeBron James vuole costruire un impero mediatico
26 Giugno 2020
L’industria di cartaEcco perché il coronavirus potrebbe mettere fine al modello di business dei giornali
15 Maggio 2020
Altra forma di vita Il salone di Torino si trasforma in salotto del libro
12 Maggio 2020
Tra Rushdie e McEwanTornano i libri, che cosa promette la rentrée letteraria dopo la quarantena