28 Maggio 2020
Pensateci prima, grazieLo sport nazionale degli intellettuali italiani è rivalutare i colleghi da mortieinaudi
12 Marzo 2020
Da Ferrari a VeronesiEcco i 12 libri finalisti allo Strega 21 Febbraio 2020
Cattive traduzioniGiù le mani dal neoliberismo, ammesso che esista 4 Gennaio 2020
Scenari editorialiI 20 libri da leggere per cominciare il 2020 18 Settembre 2019
PrevidenzaUn popolo di “sottoassicurati”, gli italiani sottovalutano i rischi (e pensano poco al futuro) 12 Settembre 2019
Nobel dimenticatiPatrick White, l’incompreso premio Nobel e il suo “illeggibile” capolavoro 9 Settembre 2019
Carotine editorialiNon piagnucolate sui libri del passato: la vera età dell’oro è oggi 23 Agosto 2019
Poesie invecchiateCose del Novecento di cui possiamo fare a meno: l’Antologia di Spoon River 20 Luglio 2019
Bastone e carotaLetture estive? È ora di dire basta a Italo Calvino. Molto meglio Fenoglio, Ortese e Testori 19 Luglio 2019
LettureL’amore più romantico di tutti? È quello narrato da Marguerite Yourcenar 14 Giugno 2019
PrevedibilitàLa banalità dello Strega: avevamo indovinato quasi tutti i finalisti 9 Maggio 2019
Comici coltiPaolo Villaggio, un bibliofilo mostruoso (con una predilezione per Kafka)