Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

facebook

12 Novembre 2022
Tweet but verifyNon saremo mai abbastanza grati a Elon Musk per averci convinto a non credere ai social
Guia Soncini
28 Settembre 2022
Il (finto) gigante feritoMeta si finge debole sul mercato tech per evitare di essere scorporata
Pietro Minto
16 Settembre 2022
Senza il trackingPerché Apple ha deciso di mostrare pubblicità sugli iPhone
Pietro Minto
3 Maggio 2022
Post-golpeIl commercio illegale di fauna selvatica in Birmania
Lucio Palmisano
25 Marzo 2022
Al servizio degli avatarLe nuove opportunità di lavoro generate dal metaverso
Morning Future
17 Novembre 2021
Diritto alla solitudineCome resistere all’economia dell’attenzione
Jenny Odell
15 Novembre 2021
Pubblicità, le nuove strategie da adottare sul web
Francesco Fravolini
2 Novembre 2021
Corona EconomyIl lavoro nel metaverso, l’assalto alla manovra e le dimissioni all’italiana
Lidia Baratta
30 Ottobre 2021
Fine Meta MaiZuckerberg ci ha presentato una distopia in cui si lavora 24 ore al giorno
Pietro Minto
28 Ottobre 2021
La potenza digitaleIl “caso Facebook” è così enorme che il primo problema è riuscire a raccontarlo
Pietro Minto
26 Ottobre 2021
L’anti-algoritmoSpezzare Big Tech va bene, ma sarebbe meglio parlare meno sui social
Dario Ronzoni
22 Ottobre 2021
Big Tech in rigaCome l’Unione europea sta provando a regolamentare il mercato digitale
Alessandro Cappelli
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. ...
  10. 77
  11. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010