20 Luglio 2020
Dio, Patria, Fiamma tricoloreDove può arrivare Giorgia Meloni (e che abbiamo fatto di male per meritarcela)
fascismo
14 Luglio 2020
Fascio, falce e bordelloBreve storia di un paese populista
18 Giugno 2020
ParliamoneAnche l’Italia deve smettere di ignorare i crimini commessi in Africa, dice Maaza Mengiste
2 Giugno 2020
Rimozioni di comodoPerché l’Italia non riesce a fare i conti con il suo passato fascista?
24 Aprile 2020
Il 25 aprile sta diventando un tabù. Riscopriamo i valori della Resistenza: parola allo storico
14 Marzo 2020
M come Mussolini, C come CoronavirusCaro Scurati, la “comunità di destino” è un riflesso totalitario
5 Febbraio 2020
Memoria collettiva“I padri e i vinti”, tutto il Novecento in una storia di famiglia
3 Gennaio 2020
A futura memoriaIl senso del populismo giustizialista di Gratteri, spiegato con Sciascia
30 Dicembre 2019
Antipolemica su Tolo ToloLa guerra culturale su Zalone è una grande scemenza
11 Dicembre 2019
Rileggere la storiaComunismo e fascismo, due facce della stessa medaglia totalitaria. Ma il Pci fu un’eccezione
7 Dicembre 2019
Pieni poteriEcco perché gli italiani invocano l’uomo forte (c’entrano i gusti di Salvini e Di Maio)
21 Novembre 2019
Addio vocazione maggioritariaEcco perché il Pd ha scritto nello statuto che è «un partito antifascista»