27 Novembre 2024
Leggere, capire, sperareLa nuova stagione di “Una montagna di libri”, un inverno di cultura tra le Dolomiti
festival
27 Novembre 2024
Fenomenologia dell’ApecarL’esaltazione del cortometraggio passa (anche) attraverso i film festival
24 Novembre 2024
Donna, vita, libertàLa resistenza al regime iraniano e l’attivismo culturale come forma di emancipazione
24 Novembre 2024
Le ragioni di una crisiPerché è necessario riallacciare i rapporti tra la sinistra e Israele
22 Novembre 2024
C’era una volta l’AmericaTrump vuole persone facilmente manipolabili, ma con Musk potrebbe sbagliarsi
22 Novembre 2024
«La lingua è un’arma»La resistenza culturale ucraina, e la propaganda russa in Italia
22 Novembre 2024
Attrazione globaleCon la Zes unica il Mezzogiorno apre le porte al mondo
22 Novembre 2024
La prima giornataLa diretta del 22 novembre de Linkiesta Festival
20 Novembre 2024
VI Conventus Mediolanensis veris nuntiis vulgandis rectisque opinionibus efformandis
19 Novembre 2024
FatiguéeDenunciare il mondo con il fascino scabroso dei suoni dei Mandy, Indiana
28 Ottobre 2024
«Tu ed io, io e te»Alla ricerca di un’umanità perduta con l’elettronica disturbante di EMMA
10 Ottobre 2024
#Generazione A Pisa si parla di futuro dell’alimentazione, tra diritto e nuove tecnologie