4 Dicembre 2020
A volte ritornanoL’influenza di Carl Schmitt sulla politica nazionalista cinese
filosofia
5 Novembre 2020
Una teoria della giustiziaLa nuova società della conoscenza e i suoi nemici, secondo Hayek
23 Ottobre 2020
Le star delle ideeFu lo scontro tra Cassirer e Heidegger a far nascere il pensiero moderno
8 Settembre 2020
Il disprezzo come clavaQuesti sono i tempi dei finti democratici che hanno sostituito la discussione con la scomunica
24 Luglio 2020
Il filosofo e gli schiaviPerché studiare Aristotele ci aiuta a capire i limiti della Cancel Culture
16 Giugno 2020
Eretico nato Giulio Giorello era il sorridente nemico di tutti i fanatismi
27 Aprile 2020
Vogliamo gli umanistiForse la pandemia ci ha chiarito che la scienza non pensa
22 Aprile 2020
Compleanni d’eccezioneAgamben, il filosofo fuori sincrono spiazzato dalla quarantena
3 Aprile 2020
Il mondo cattivoAnche di fronte a un male illogico resta in noi il bisogno di sperare
21 Gennaio 2020
Lutto nel mondo della culturaÈ morto Emanuele Severino, il pensatore “terribile” che non credeva nella morte
15 Gennaio 2020
Vivere veganMangiare vegano a Roma, ecco dieci indirizzi eccellenti
28 Settembre 2019
I sommersi e i salvatiFranco Rella e Alain, due inaspettati (e perfidi) filosofi dell’oggi