24 Aprile 2018
Arthur Rimbaud contro i politici, e la politicagenio
21 Aprile 2018
Benedetti Michelangeli, il div(in)o giullare del pianoforte 18 Aprile 2018
Lo diceva anche Nietzsche: il talento non è sinonimo di genialità (al contrario di perseveranza!) 16 Aprile 2018
Roma e Lazio non saranno mai grandi, se sono quelle del derby 14 Aprile 2018
Più precoce di Mozart ma dimenticato da tutti: il duro destino di Frederick Ouseley, genio della musica 4 Aprile 2018
Depressi e ansiosi, i giovani scienziati se la passano peggio di quanto pensiamo 28 Marzo 2018
Le regole fondamentali per sviluppare una mentalità creativa 23 Marzo 2018
L’ego di Moresco è un bicchierino di acqua calda. Leggiamo Bloom e Ripellino per salvarci 21 Marzo 2018
Ready Player One, così Spielberg vi ha distrutto gli anni Ottanta 19 Marzo 2018
Mughini: «Sarebbe bello vedere che libri hanno in casa Salvini e Di Maio» 1 Marzo 2018
Metà violino, metà pianoforte: lo strumento più pazzo di sempre (da un’idea di Leonardo da Vinci) 16 Febbraio 2018
Icona dell’edonismo di sinistra? No, Kerouac era un cattolico conservatore (e abbiamo le prove)