Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

giappone

1 Luglio 2021
YŪ MIRI – Tokyo Stazione Ueno (21lettere editore, 2021)
Stefania Viti
1 Luglio 2021
Niente di sempliceBurnout e alienazione, un romanzo racconta il lavoro in Giappone
Dario Ronzoni
24 Giugno 2021
Mario Vattani – RIKA (Idrovolante edizioni, 2021)
Stefania Viti
16 Giugno 2021
AnnyeonghaseyoCosì la Corea del Sud ha battuto il Giappone nella guerra del soft power
Giulia Pompili
7 Giugno 2021
Hada Keisuke – Il lato positivo della vita (Atmosphere libri, 2021)
Stefania Viti
5 Maggio 2021
Verso Tokyo 2021, a faticaIl comitato olimpico non rinuncia ai Giochi, ma i giapponesi non li vogliono più
Alessandro Cappelli
9 Aprile 2021
RehabCome il Giappone può disintossicarsi dai combustili fossili
Greenkiesta
3 Aprile 2021
L’ultimo samuraiPerché il Giappone è tornato ad apprezzare Yukio Mishima
Dario Ronzoni
11 Marzo 2021
Lezioni per WashingtonCosa possono imparare gli Stati Uniti dal Giappone per affrontare l’ascesa cinese
Linkiesta
21 Febbraio 2021
Okamoto Kidō, “Detective Hanshichi – Misteri e indagini nell’antica Edo” (ObarraO, 2019)
Stefania Viti
19 Febbraio 2021
Proposte indecentiIl Partito liberal democratico giapponese ha invitato più donne alle proprie riunioni (purché non parlino)
Linkiesta
6 Febbraio 2021
101 cose da fare a Tokyo e in Giappone almeno una volta nella vita (Newton Compton Editori, 2020)
Stefania Viti
  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. ...
  11. 31
  12. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010