Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

gig economy

14 Febbraio 2022
Corona EconomyL’ascensore sociale bloccato al Sud, l’economia del bonus e l’amore ai tempi dello smart working
Lidia Baratta
6 Dicembre 2021
Corona EconomyLa “Renatinowave” sul lavoro, la corsa della maratona e i rider secondo la Ue
Lidia Baratta
6 Dicembre 2021
In arrivo la direttiva UeBruxelles verso il riconoscimento dei rider come lavoratori dipendenti
Linkiesta
28 Luglio 2021
Carriere difficiliPer i lavoratori della gig economy il vero welfare si chiama formazione
Giacomo Prati
22 Febbraio 2021
Corona EconomyIl partito giovane di Draghi, la riforma degli ammortizzatori e gli imprenditori fai da te
Lidia Baratta
8 Febbraio 2021
Corona EconomyGli effetti dell’e-commerce sul lavoro, il programma di Draghi e gli uffici per i più giovani
Lidia Baratta
30 Settembre 2019
Gig EconomyLa nuova corrente dei “rider ribelli” che piace alle aziende
Lidia Baratta
25 Settembre 2019
Gig EconomyCinquecento rider contro il governo: «Quel decreto ci impoverisce»
Lidia Baratta
21 Settembre 2019
Gig EconomyCaporalato digitale, i rider denunciano: “Le aziende sapevano da tempo. E gli stava bene”
Lidia Baratta
16 Gennaio 2019
Oltre la gig economyDecreto rider, la parola all’esperto: “Così non serve a nulla. Il governo tuteli tutti i freelance”
Lidia Baratta
24 Ottobre 2018
LavoroOps, dall’agenda di Di Maio sono scomparsi i rider
Lidia Baratta
26 Settembre 2018
Gig economy: autisti e rider guadagnano la metà di 5 anni fa
Lidia Baratta
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010