Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

infinito

4 Dicembre 2019
MonologrammiElogio del nulla, contro il tempo scandito dagli appuntamenti
Pasquale Panella
14 Agosto 2019
E il naufragar m’è dolceLa poesia più difficile da tradurre? “L’infinito” di Leopardi
PangeaNews
2 Agosto 2019
Follia“La psichiatria è innanzitutto gentilezza”: dialogo con Eugenio Borgna tra scienza, poesia e follia
PangeaNews
18 Giugno 2019
L’ineditoEmil Cioran, Parigi è l’essenza del fallimento (ed è necessaria per questo)
PangeaNews
14 Giugno 2019
CucinaSembra facile, non lo è: istruzioni per lavare le verdure come Dio comanda
LinkPop
4 Maggio 2019
Lingua italianaChe differenza c’è tra dissuadere e persuadere? Risponde la Crusca
Accademia della Crusca
10 Aprile 2019
I 200 anni de “L’infinito”, la poesia di Leopardi che tutti ci invidiano (anche i russi)
PangeaNews
11 Gennaio 2019
Libero arbitrioNo, non siamo gli artefici del nostro destino. Per capire il perché, leggete “Il fu Mattia Pascal”
Andrea Ponzano
19 Novembre 2018
LinguaAl diavolo i grammar nazi: queste espressioni inglese sono corrette (anche se vi dicono di no)
LinkPop
24 Ottobre 2018
Sei prigioniero della noia? Ecco il database di aeroplanini di carta che ti farà volare via
LinkPop
26 Settembre 2018
Povera Genova, in balia di un Governo (e di un’Italia) che non sa più reagire alle emergenze
Flavia Perina
24 Settembre 2018
La chiave dell’arte di Michelangelo: l’attenzione maniacale ai dettagli (che ha molto da insegnare anche a noi)
Francesca Cerutti, Frammentirivista.it
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010