Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

influencer

17 Febbraio 2023
Non comprarlo!Che cos’è il deinfluencing e perché sta spopolando sui social
Alessandro Cappelli
28 Novembre 2022
Il diritto all’apparenzaL’addio di Alessandro Michele e il triangolo della tristezza di Instagram
Guia Soncini
15 Gennaio 2022
Marketing artificialeChi (o cosa) è Nefele, la prima virtual influencer italiana
Alberto Cantoni
14 Ottobre 2021
Influencer is the n-word of the world La pretesa di censurare le citazioni (e noi che la assecondiamo qui sopra)
Guia Soncini
4 Ottobre 2021
Pubblicità in progressoLa crescita dell’e-commerce fa volare anche l’influencer economy
Alessandro Cappelli
25 Agosto 2021
La tragedia e i poriL’influencer di Nine Perfect Strangers è la fotografia dei nostri tempi narcisisti
Guia Soncini
26 Luglio 2021
Imen Jane non è un modello per i giovani
Alessio Pecoraro
15 Luglio 2021
Il potere dei followerGuida al mondo degli influencer visto da dentro
Gianluca Perrelli
Marta Migliore
9 Luglio 2021
Gli influencer occultiIl caso Fedez dimostra che la fine del M5s ha risolto un bel problema, ma poi ce ne restano mille
Francesco Cundari
29 Giugno 2021
Essere Chiara FerragniLa seconda dose di vaccino, la foto nuda e le armi di distrazione di massa
Guia Soncini
10 Giugno 2021
MammamagnaniVivere le maternità altrui su Instagram e capire di essere un’ottima madre
Assia Neumann Dayan
27 Maggio 2021
Food & FuffaCome scoprire se un influencer del cibo è credibile
Stefania Leo
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010