LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Economia

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Social & Feed

internet

9 Dicembre 2020
La profezia di Moisés NaímIl mondo nuovo e la tripartizione geopolitica di Internet
Maurizio Stefanini
5 Dicembre 2020
Eredità digitaleLa fine di Adobe Flash Player, finalmente
Alessandro Cappelli
3 Dicembre 2020
Fantasia al potereLe Big Tech sembrano usare tutte la stessa grafica
Andrea Indiano
26 Novembre 2020
Contro i monopoliCome salvare la democrazia dai colossi Big Tech
Linkiesta
14 Ottobre 2020
Le facce nuovePerché le “fake face” sono sempre più perfette e per questo più pericolose
Dario Ronzoni
21 Agosto 2020
Sta caricandoL’addio a Internet Explorer è stato fin troppo lungo
Dario Ronzoni
19 Agosto 2020
La nuova bohèmeSarà l’opera la forma più adatta per raccontare i tempi assurdi della pandemia
Dario Ronzoni
31 Luglio 2020
Tecnologia e sicurezza Cosa succede se escludiamo Huawei dalla rete italiana 5G?
Lorenzo Borga
24 Luglio 2020
TikTok, i pericoli di utilizzare il social cinese
Salvatore Grizzanti
24 Luglio 2020
Geek al femminileAnche le donne hanno contribuito a creare i computer e internet, ma non ce l’hanno mai raccontato
Claire L. Evans
26 Giugno 2020
A che velocità vogliamo andarePerché in Italia creare una rete unica in fibra non è così facile (né conveniente)
Lorenzo Borga
25 Giugno 2020
Indagatori dell’incuboLa morbosa ossessione degli utenti di Reddit per la cronaca nera
Francesca Astarita
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. ...
  10. 51
  11. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010