21 Ottobre 2022
Repetita iuvantUna collana di libri per raccontare con leggerezza la lingua e la cultura degli antichi Romani
latino
20 Ottobre 2022
Ridentem dicere verum quid vetat?Lo stile provocatorio di Luca Desiata mostra quanto sia ancora viva la lingua di Cicerone
31 Gennaio 2022
LatinorumDeus ex machina e altre espressioni improprie degli aspiranti latinisti di oggi
21 Agosto 2021
Parole di confineCosa vuol dire studiare latino a Bolzano
5 Maggio 2021
Primus annus hodie expletur, ex quo histologion hoc Latine scriptum ortum est: laetemur!
8 Gennaio 2021
Latinis Graecisque litteris docti maerentes Cleti Pavanetto mortem lugent
31 Dicembre 2020
Nicia, cinaede cacatorC’è un’iscrizione omofoba nel Termopolio riaffiorato a Pompei
28 Dicembre 2020
In gratam memoriam Patris Reginaldi Foster
5 Settembre 2020
Urbi et OrbiIl Times celebra il commento in latino di Francesco Lepore su Linkiesta
10 Giugno 2020
Presto anche su appAscolta la meraviglia dei canti gregoriani delle suore benedettine
18 Gennaio 2020
L'italiano correttoMa l’“assegno” dei compiti esiste? Risponde la Crusca
14 Settembre 2019
Musica for dummiesLa musica che vi farà diventare più intelligenti esiste: l’ha scritta Björn Borg