Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

leopardi

14 Agosto 2019
E il naufragar m’è dolceLa poesia più difficile da tradurre? “L’infinito” di Leopardi
PangeaNews
10 Aprile 2019
I 200 anni de “L’infinito”, la poesia di Leopardi che tutti ci invidiano (anche i russi)
PangeaNews
15 Marzo 2019
Lo studioGli animali carnivori scompaiono. E a cascata ne risente tutto l’ecosistema
LinkPop
2 Febbraio 2019
To be or not to bePerché sarebbe meglio non essere mai nati: intervista all’antinatalista David Benatar
PangeaNews
21 Agosto 2018
La lezione di Raganello: non fidiamoci della natura
Andrea Coccia
10 Febbraio 2018
La più grande beffa del capitalismo? Averci convinto che non esiste alternativa
Andrea Coccia
17 Novembre 2017
Evitate le “supposte di saggezza” di Vito Mancuso. Leggete (e temete) un teologo vero: Lombardi Vallauri
Davide Brullo
10 Maggio 2017
Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco a teatro: quando Leopardi incontra Quentin Tarantino
Andrea Coccia
31 Ottobre 2016
L’apocalisse di Herzog: se un Dio c’è è il Vulcano, e ci spazzerà via
Andrea Coccia
25 Ottobre 2015
QuesitiSpecificamente o specificatamente? Risponde l’Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
20 Giugno 2014
Il bimbo
Nicola Montella
24 Marzo 2014
Il senso di Leopardi per la donna di città
Websim
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010