Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

linguaggio

21 Giugno 2019
Economia sfericaPer battere gli hater dei social network serve un nuovo Umanesimo
Oscar di Montigny
27 Maggio 2019
LingueIstruzioni per parlare l’inglese usato dall’aristocrazia
LinkPop
15 Maggio 2019
Cento modi di tradurre Emily Dickinson (e mille con cui la poesia ci salva)
PangeaNews
6 Maggio 2019
Star warsAddio a Chewbecca: in suo onore, un filmato in cui si sente la sua vera voce
LinkPop
3 Maggio 2019
Mind ecologyPiantatela di dirlo con i fiori. Imparate a parlare con Flora (o saranno guai per tutti)
Bruno Giurato
29 Aprile 2019
Ripartire dalle basiAltro che risveglio anti-razzista: l’Italia sta perdendo la sua anima e i suoi valori
Massimo Nava
29 Aprile 2019
StroncatureGio Evan? Terribili le sue poesie, furbetto il suo romanzo. Leggetevi Alessandro Ceni
Davide Brullo
5 Marzo 2019
FumettiMa cosa ca#[email protected]!% sono i “grawlix”?
LinkPop
27 Febbraio 2019
LinguaggiCosa è il Kata Kolok, la lingua dei segni che capiscono tutti
LinkPop
26 Febbraio 2019
Abbasso gli odiatoriLa nuova frontiera della lotta all’hate speech è (anche) sui social
Francesco Nicodemo e Giusy Russo
25 Gennaio 2019
Parole, parole, paroleParla come guardi il mondo (ovvero ecco come il linguaggio che usi influenza la realtà)
Stefano Besana
3 Dicembre 2018
L’autostima serve, la superbia no. Ecco come distinguere l’una dall’altra cosa
Stefano Gangli
  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. 8
  11. 9
  12. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010