13 Gennaio 2021
Il corpo e l’OlocaustoIl vero scandalo di “Un cazzo ebreo” è non leggerlo
memoria
5 Gennaio 2021
Chiedi chi erano i Beatles, o almeno googlaIl tempo in cui si può rivendicare il diritto di non sapere un cazzo
26 Novembre 2020
Il ruolo della storiaUna Carta della Memoria per riflettere sulle responsabilità del presente
16 Novembre 2020
L’albero ghiacciatoStoria dell’ultimo pensiero innocente della mia vita
6 Luglio 2020
Conoscere ciò che è accaduto pone l’uomo davanti alle sfide del futuro. Parla Rubino, storico e professionista dei beni culturali
28 Maggio 2020
Ogni cosa è ricordataPer Esther Safran Foer, le nostre storie sono il tesoro più prezioso
5 Maggio 2020
Sogni della memoriaLe ricordanze, queste congiunte
22 Febbraio 2020
La rivoluzione musicale non sarà dimenticataEcco perché Gil Scott-Heron è ancora rilevante
3 Febbraio 2020
KaterShoah: la Germania celebra il dovere di ricordare, ma aumentano gli atti di antisemitismo
25 Gennaio 2020
La memoria e l’attualità L’antisemitismo è una emergenza. Zingaretti e Salvini dovrebbero ripulire insieme la porta di Mondovì
20 Dicembre 2019
Fino a prova contrariaL’assurda storia dei garantisti per Salvini (e altri casi di analfabetismo democratico)
14 Dicembre 2019
StoriaLa memoria condivisa e la pornostoria del Novecento