12 Marzo 2020
Musica per la pesteLa playlist sul coronavirus da ascoltare sul divano
morte
9 Marzo 2020
L’apocalisse al giorno d’oggiIeri la peste, oggi il coronavirus. Guardate “Il settimo sigillo” per esorcizzare la paura e amare il cinema
4 Marzo 2020
Il tempo di morireBrevi note di un ossessionato dalle notizie di morte da coronavirus
29 Febbraio 2020
Fine quarantena maiI no-vax sono vivi e vegeti e pensano che il coronavirus sia un complotto di Bill Gates
29 Febbraio 2020
I pensatori e la mascherinaNon siamo impazziti per il virus, sono i responsabili ad aver agito da irresponsabili
25 Febbraio 2020
Lazzaretto feliceDa Mosè a Ellis Island, storia delle nostre prime quarantene
22 Gennaio 2020
Essere previdentiAssicurazione sulla vita: una protezione che non può mancare
21 Gennaio 2020
Lutto nel mondo della culturaÈ morto Emanuele Severino, il pensatore “terribile” che non credeva nella morte
13 Gennaio 2020
Cambiamento di regime Gli eroi iraniani contro gli Ayatollah e l’indifferenza meschina dell’occidente (tranne Trump)
8 Gennaio 2020
Orgoglio e sentimentoLe 1.300 magnifiche lettere d’amore che T.S. Eliot volle rinnegare
7 Gennaio 2020
La grande indifferenzaSiamo tutti come “Lo Straniero” di Camus, persi nell’apatia di un presente saturato dai social
11 Dicembre 2019
L’amore ad Auschwitz. Dopo 72 anni, due fidanzati sopravvissuti si ritovano a New York