16 Dicembre 2020
A 250 anni dalla nascitaCosì un algoritmo sta scrivendo la Decima sinfonia di Beethovenmusica
11 Dicembre 2020
“1995” on fireL’album ritrovato di Kruder & Dorfmeister rischia di essere il migliore del 2020 4 Dicembre 2020
Unsung hero dell’EgittologiaLa Banda Belzoni, il progetto che racconta la vita di un grande esploratore con un’opera rock 18 Novembre 2020
Custos ephemericus Raphaelam Carrà, quae Europam sexus gaudia docuit, magnificat 14 Novembre 2020
Nostalgia canagliaIl miglior antidoto per il lockdown sono i vecchi film e i tuffi nel passato 24 Ottobre 2020
Arte è occuparsi di cose superflueConsigli per divertirsi senza contagiare gli altri, nonostante il coprifuoco 22 Ottobre 2020
La ricerca del piacereAma te stesso: Lily Allen inaugura l’ultima liberazione sessuale femminile 21 Ottobre 2020
L’utopia a TorinoIl progetto inedito di Club To Club per il 2020, sempre in nome della musica e dell’indipendenza 21 Ottobre 2020
Note di crisiIl 2020 della musica è stato un naufragio, ma sembra che importi solo di Sanremo 13 Ottobre 2020
Oasi di gloriaI 25 anni di “(What’s the Story) Morning Glory?” e un mondo diventato irriconoscibile 8 Ottobre 2020
Altezze più grandiI Postal Service non faranno un nuovo album, ma invitano tutti ad andare a votare 30 Settembre 2020
I 250 anniLudwig van Beethoven: l’uomo che fece della sordità un vantaggio