LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Economia

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Social & Feed

netflix

9 Gennaio 2021
WTFL’unica cosa buona della serie sulle parolacce di Netflix è Nicolas Cage
Dario Ronzoni
9 Gennaio 2021
Fran Lebowitz and the CityStoria della più grande scrittrice non scrivente e della sua città
Guia Soncini
6 Gennaio 2021
Libera la menteMeditazione e decluttering, così Netflix invita a curare le ferite del 2020
Dario Ronzoni
5 Gennaio 2021
SP.accioVini, formaggi, ristoranti: viaggio nella San Patrignano enogastronomica
Marianna Tognini
25 Dicembre 2020
Tutti sul divanoI film e le serie sul cibo di Netflix che forse non conoscete (ma dovreste)
Marianna Tognini
17 Dicembre 2020
Netflix Papam Franciscum partem in nova serie documentali habiturum esse nuntiat
Francesco Lepore
15 Dicembre 2020
Crimini e cancellettiUn’intervista e una serie innocentiste, forse l’epoca del Metoo è finita
Guia Soncini
9 Novembre 2020
Arrocco lungo“La regina degli scacchi” è una bella favola, ma per raccontarla bastava un’ora
Dario Ronzoni
29 Ottobre 2020
Rebecca per sempreQuando la prima moglie (non) è in vacanza. Su Netflix il capolavoro di Daphne du Maurier
Fabrizio Papitto
10 Ottobre 2020
Come sta la tv La televisione non ha più bisogno del pubblico in studio, dice Saverio Raimondo
Arnaldo Greco
8 Ottobre 2020
Elementare, NetflixEnola Holmes è meglio del fratello Sherlock, ma deve ancora fare i conti con il copyright
Dario Ronzoni
6 Ottobre 2020
Property PornCon i suoi eccessi, “Selling Sunset” è lo spettacolo che celebra la fine del mondo trumpiano
Dario Ronzoni
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. 10
  12. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010