Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

NextGenerationEu

16 Giugno 2020
(S)bilancio comunitarioIl mondo della cultura spiega perché non bisogna tagliare i fondi a Europa creativa
Gabriele Rosana
14 Giugno 2020
Rosa del nordLe commissarie Ue di Svezia, Danimarca e Finlandia scrivono ai loro Paesi per convincerli ad accettare il Recovery fund
Europea
5 Giugno 2020
#ReFundingEuropeL’appello per non diminuire i fondi per Erasmus, Europa creativa e Corpo europeo di solidarietà
Erasmo
4 Giugno 2020
Parola d’ordine: semplificareL’Italia spende poco e male i fondi europei, ecco come evitare di sprecare i 172 miliardi anti Covid
Samuele Maccolini
30 Maggio 2020
Narrazione vincenteI 750 miliardi europei non sveglieranno l’Italia dall’incantesimo anti-europeista
Carmelo Palma
29 Maggio 2020
NextGenerationEuCosa deve fare l’Italia per non perdere i 172 miliardi di aiuti europei, se arriveranno
Andrea Fioravanti
29 Maggio 2020
Il pelo nell’uovo Chi critica il piano della Commissione non è sovranista, ma benaltrista
Justus Lipsius
28 Maggio 2020
Verde speranzaQuanti dei 750 miliardi del Recovery fund andranno allo European Green Deal
Allegra Semenzato
27 Maggio 2020
NextGenerationEuIl Recovery fund da 750 miliardi proposto dalla Commissione spiegato in modo semplice
Andrea Fioravanti
  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. 8
  11. 9
  12. 10
  13. 11
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010