17 Gennaio 2020
La ricerca di un nome forteBellanova ci spiega perché Emiliano non va bene per la Puglia (e che cosa farà Italia Viva per fermarlo)
nomi
19 Novembre 2019
Monologrammi“Il Colibrì” di Veronesi, come tutti i capolavori, è un romanzo che muore senza morire mai
4 Novembre 2019
MonologrammiScrivere è addobbare, sarchiare e finalmente tornare, mani e braccia, all’agricoltura
11 Ottobre 2019
Il premio al tempo dei socialEcco perché bisogna leggere i due Nobel per la Letteratura, Olga Tokarczuk e Peter Handke
1 Ottobre 2019
MonologrammiL’aggettivo non qualifica un sostantivo, qualifica chi scrive
2 Settembre 2019
BibliofiliAltro che Harry Potter, meglio perdersi ne “La storia infinita” di Ende
24 Luglio 2019
House of BruxellesVon der Leyen chiude al commissario sovranista: per Cinque e Stelle e Lega la sconfitta è totale
12 Luglio 2019
Tic tac Il Russiagate è la pistola alla tempia di Salvini. E ora la Lega rischia grosso
10 Giugno 2019
Cantautorato e maschilismoFinalisti, vincitori, giurati? Tutti maschi. Musicultura ha un problema con le donne (e ce l’ha da sempre)
24 Maggio 2019
ViaggiNon andrai mai su Marte, ma c’è un modo per mandarci almeno il tuo nome
23 Maggio 2019
Emigmi e letteraturaEcco “La straniera” di Saint-John Perse, la donna misteriosa della poesia del Novecento
28 Aprile 2019
Canzoni stonateNessuna donna al Concertone, nessuna nel tributo a De André: la musica italiana è più sessista che mai