LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Economia

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Social & Feed

olivetti

16 Marzo 2020
Il senso di comunitàL’industria italiana colpita dal coronavirus si può salvare solo con l’anticorpo “Olivetti”
Alberto Improda
2 Novembre 2019
Importare imprenditori Julio José Tapia Montanez: «Sono uno startupper, ma mi ispiro ad Adriano Olivetti»
Linkiesta
23 Gennaio 2019
IspirazioniInnovazione: ecco perché la lezione più grande è ancora quella di Olivetti
Giacomo Damian
30 Aprile 2018
Tutto quel che non torna del rapimento di Aldo Moro
Luca Longo
15 Febbraio 2018
Le occasioni perdute dall’Italia: la cessione della Divisione Elettronica dell’Olivetti alla General Electric nel 1965
Beniamino Andrea Piccone
8 Aprile 2017
Diritto alla pigrizia: ecco perché dobbiamo combattere per ottenerlo
Simonetta Sciandivasci
28 Agosto 2015
La replica al nostro pezzo su Pirelli. E la nostra controreplica
Enrico Parazzini e Beniamino A.Piccone
27 Luglio 2015
Perché sarà la povertà (e non la Grande Bellezza) a salvare l’Italia
Christian Caliandro
8 Febbraio 2014
Quei cervelli in fuga da Olivetti che costruirono Cisco
Alessandro Ovi*
1 Dicembre 2013
Affinità e divergenze tra Casaleggio e Olivetti
Matteo Muzio
13 Maggio 2013
Perché la tastiera non cambia mai: storia della Qwerty
Alessio Lana
21 Novembre 2012
Olivetti addio, chiude anche l’ultima fabbrica
Paolo Stefanini
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010