LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Economia

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Social & Feed

opera

19 Agosto 2020
La nuova bohèmeSarà l’opera la forma più adatta per raccontare i tempi assurdi della pandemia
Dario Ronzoni
19 Febbraio 2020
Odissea di sofferenzaLa triste vita di Lucia Joyce, figlia di James, genio della danza e sirena folle
Francesca d’Aloja
17 Febbraio 2020
Arte e tempo“L’Urlo” di Munch sta scomparendo e non c’è (quasi) niente che possiamo fare
Dario Ronzoni
14 Febbraio 2020
Andare a TeatroCome comprare un biglietto per la Scala, spiegato bene
Roberto Magro
30 Dicembre 2019
Antipolemica su Tolo ToloLa guerra culturale su Zalone è una grande scemenza
Claudio Marinaccio
30 Novembre 2019
Lettera da New YorkPorgy and Bess e i professionisti dell’appropriazione culturale
Paul Berman
5 Novembre 2019
ArchitettureL’opera a Baghdad: così i teatri occidentali conquistano il Medio Oriente
Paolo Petrocelli
30 Ottobre 2019
Il miracolo fallito. Perché il nuovo album di Kanye West non convince
Dario Ronzoni
29 Ottobre 2019
Max Martin, l’uomo che ha inventato il suono del nostro tempo
Dario Ronzoni
18 Ottobre 2019
Omaggio a LeoncavalloA 100 anni dalla scomparsa, Sassari omaggia Leoncavallo con Pagliacci
Redazione
17 Ottobre 2019
THE NEW THINGAddio gallerie, i giovani artisti si costruiscono da soli la propria rete (e così salvano il mondo dell’arte)
Luca Beatrice
1 Ottobre 2019
MonologrammiL’aggettivo non qualifica un sostantivo, qualifica chi scrive
Pasquale Panella
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. ...
  10. 15
  11. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010