Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

originali

2 Novembre 2019
Il manifesto retroattivoIl fascino di Berlino? Sta tutto nella sua abilità di reinventare la storia
Thibaut de Ruyter
7 Ottobre 2019
Intelligenza Artificiale Chi farà la fine dell’ascensorista? Ecco come le macchine rivoluzioneranno il lavoro
Alberto Forchielli e Michele Mengoli
12 Settembre 2019
Prova prodotto digitaleL’ultima frontiera del marketing: un’esperienza sensoriale per chi compra su Internet
Tendenze Online
14 Marzo 2019
EvoluzioniLa musica cambia: due mani per un pianoforte sono troppe, almeno una va usata per lo smartphone
LinkPop
25 Febbraio 2019
Le 8 regole per lavorare in maniera creativa (e come un vero team)
Giovanni Lucarelli
12 Ottobre 2018
Lasciate perdere le noiose ramanzine di Erri De Luca, molto meglio il De Luca biblista del tempo che fu
Davide Brullo
22 Marzo 2018
La Torre Eiffel cambierà colore e (forse) diventerà rossa
LinkPop
17 Gennaio 2018
Riascoltare Zombie (e altri evergreen) con la traccia vocale isolata è un’esperienza
LinkPop
21 Novembre 2017
Due tizi parigini si mettono un casco e vanno in Africa fingendo di essere i Daft Punk
LinkPop
13 Novembre 2017
È riuscita a rovinare anche le sigle dei cartoon: ve la meritate Cristina D’Avena
Michele Dalai
17 Ottobre 2017
In questo museo di Vienna è tutto falso
LinkPop
18 Agosto 2017
IKEA Heights, la serie tv girata all’Ikea senza il permesso dell’Ikea
LinkPop
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010