LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Economia

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Social & Feed

paesaggio

17 Dicembre 2018
Capolavori rivisitati Il Macbeth di Shakespeare? Funziona anche meglio in sardo
Gilda Tentorio
9 Dicembre 2018
L'origine del mondoCourbet? Un pittore sovversivo che inventa la natura
John Berger
19 Novembre 2018
Innocenti evasioniL’arte di hackerare i puzzle e creare opere meravigliose
LinkPop
22 Settembre 2018
Fare quadri sfocati per vedere peggio (o meglio?) la realtà
LinkPop
21 Settembre 2018
Misteri letterari: chi è “l’uomo con l’impermeabile” che appare e scompare nell’Ulisse di Joyce?
LinkPop
16 Luglio 2018
Archipelago Italia, o sulla Nuova Sobrietà Italica di Mario Cucinella
Conrad Bercah
11 Aprile 2018
Thriller messicani, cattive ragazze nordcoreane e supereroi senza volerlo: le graphic novel da leggere ad aprile
Finzioni Magazine
12 Febbraio 2018
E in Russia creano una stazione per un solo passeggero: una studentessa
LinkPop
3 Gennaio 2018
Il film horror più spaventoso dell’anno dura solo 15 secondi
LinkPop
28 Dicembre 2017
L’arte surrealista di dipingere quadri usando il fuoco
LinkPop
9 Dicembre 2016
Come rifare i dipinti di Hieronymus Bosch con l’animazione 3D
LinkPop
8 Luglio 2016
Contro la spiaggia, invenzione del capitalismo moderno
LinkPop
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010