20 Agosto 2019
Baratro culturaleMa esiste qualcuno che legge davvero i bestseller (e non li compra soltanto)?
Pangea
12 Agosto 2019
Letteratura buiaSull’importanza delle ombre: la saggezza giapponese di Jun’ichirō Tanizaki
5 Agosto 2019
TeatroUn po’ veggente, un po’ eremita (e pure molto bello): così era Samuel Beckett
3 Agosto 2019
Geologia del futuroUn unico continente e qualche oceano in meno. Ecco come sarà la Terra tra 200 milioni di anni
31 Luglio 2019
Un secolo compiutoUn paio di cose che non sapevate su Primo Levi, in occasione del suo centesimo compleanno
29 Luglio 2019
ScrittriciScurati chi? Elogio di Isabella Santacroce, la “divina ignorata” della narrativa italiana
25 Luglio 2019
Faccia a facciaBoJo e il Cav, quando Boris Johnson intervistò Berlusconi, coprendolo di elogi sperticati
22 Luglio 2019
PoetiAngelus Silesius, ecco il poeta mistico che influenzò Rilke e Borges
15 Luglio 2019
Verità letterarieHerman Melville? Prima che romanziere un grande poeta. E un perfetto fallito
8 Luglio 2019
PoesiaLa poesia più bella di Yeats? Sicuramente non la conoscete
26 Giugno 2019
Letture spaziali50 anni dallo sbarco sulla Luna: ecco il libro da leggere per rivivere la magia di quel momento
13 Giugno 2019
Saggezza terrenaSilenziosi, poveri e perfettamente felici: chi sono i beati, secondo la filosofa María Zambrano