21 Gennaio 2020
Capire l’avversario
La meravigliosa storia del camerata umanitario sulla Sea Watch ci ricorda qual è l’essenza della democrazia
parole
15 Gennaio 2020
MonologrammiIncipit, rime, punteggiatura: perché scrivere è un po’ sentirsi carpentieri
7 Gennaio 2020
Le pance a noleggioLa sinistra-sinistra spagnola vieta l’utero in affitto, in difesa delle donne. Quella italiana non sa che fare
31 Dicembre 2019
Populismo etereoMatteo Salvini, ovvero della decadenza dei leader mediatici (che, credeteci, spariranno)
31 Dicembre 2019
Memoria di un tossico fallitoLunga vita alla Cassazione e alle piantine d’erba sul terrazzo (e abbasso Tajani e Salvini)
28 Dicembre 2019
MonologrammiParliamoci chiaro, ossia non parliamoci affatto
9 Dicembre 2019
L’algoritmo da spalmareSe non fosse chiaro, un hacker spiega il motivo per cui Salvini parla di Nutella (e torna al centro della scena)
30 Novembre 2019
L’insondabile escalationIl Pd è in piena sindrome Fonzie: non sa dire «ho sbagliato» e sta regalando l’Italia ai sovranisti
30 Novembre 2019
No commentCaso Renzi-Open, il Pd ci va cauto (e a ragione)
27 Novembre 2019
MonologrammiA cosa serve l’arte se non a dare numeri sconclusionati?
22 Novembre 2019
Quante storieLe banalità di Augias confondono la cultura di destra con l’incultura di Salvini
22 Novembre 2019
Dopo RousseauLa solitudine della sardina