22 Novembre 2019
Dopo RousseauLa solitudine della sardina
parole
21 Novembre 2019
Un nome per dirloEtimologicamente confusi e felici di andare alla fonte delle parole
21 Novembre 2019
«Il vizio di mettersi dalla parte dei buoni»Anche i poeti hanno il diritto di andare ai raduni di Salvini, la risposta di Rondoni a Linkiesta
19 Novembre 2019
Allucinazione collettivaNota per il Pd, i Cinque stelle sono più a destra di Gengis Khan
18 Novembre 2019
Il libro di Annie Ernaux“L’evento”, storia di un aborto e biografia del corpo femminile
15 Novembre 2019
Nabokov, l’uomo e le coseCervelli da selfie, ormai non sopportiamo più nulla che non sia noi stessi
14 Novembre 2019
Fernando Aramburu a Bookcity: «Vivere in un altro Paese mi ha fatto diventare uno scrittore»
14 Novembre 2019
Assassinio a Villa BorgheseOrgoglio e ricordi, la prima mattina di un nuovo commissario di polizia
13 Novembre 2019
Monologrammi I verbi sono bestie e gli aggettivi sono servi. La scrittura, signori, è un gioco un po’ crudele
8 Novembre 2019
Trump pericoloso per gli Usa, il libro bomba che inguaia ulteriormente l’attuale presidente
31 Ottobre 2019
Viaggio nel tempoMomenti straordinari con applausi finti: il viaggio disperato e bellissimo di Gipi nella zona oscura di ciascuno di noi
24 Ottobre 2019
Equivoci inesistentiI padri fondatori degli Stati Uniti avevano come modello l’antica Roma, per una volta Trump aveva ragione