Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

piattaforma

14 Giugno 2022
NFT e Metaverso sono le nuove sfide economiche
Francesco Fravolini
24 Dicembre 2021
House of NetflixBreve storia di come le piattaforme streaming hanno conquistato il mondo
Luca Balestrieri
17 Novembre 2021
Diritto alla solitudineCome resistere all’economia dell’attenzione
Jenny Odell
10 Novembre 2021
Ingegneria umanaLa singolarità tecnologica è arrivata (e sta avvelenando la nostra società)
Dario Ronzoni
26 Ottobre 2021
L’anti-algoritmoSpezzare Big Tech va bene, ma sarebbe meglio parlare meno sui social
Dario Ronzoni
20 Agosto 2021
Gabbia socialCosì la Cina è riuscita a rafforzare la dittatura con la tecnologia
Massimo Russo
3 Agosto 2021
Italia DomaniÈ online il portale per monitorare soldi e riforme del Pnrr
Linkiesta
20 Maggio 2021
Vita da avatarLa nuova frontiera del consumo si chiama metaverso
Aldo Premoli
5 Febbraio 2021
Idrocarburi in alto mareLe piattaforme offshore possono diventare uno strumento per proteggere l’ecosistema
Alessandro Cappelli
10 Dicembre 2020
Anti-AmazonPerché Bookshop.org, la piattaforma che vuole salvare le librerie indipendenti, non piace alle librerie indipendenti
Dario Ronzoni
23 Novembre 2020
Un nuovo modello di aggregazioneCome nascono i community brand (e perché sono così importanti)
Marta Mainieri
24 Ottobre 2020
E vissero felici e connessiDieci proposte per un sano rapporto tra lavoro e tecnologia
Antonio Aloisi e Valerio De Stefano
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010