Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

pirandello

14 Giugno 2021
Il giuoco delle parti“Con Draghi ma contro Draghi”, il nuovo show di Salvini e Meloni
Mario Lavia
17 Maggio 2021
Così è (se vi pare)Draghi è un grande interprete di Pirandello, nel ruolo del raisonneur Laudisi
Mario Lavia
24 Dicembre 2020
Stille Nacht, heilige NachtIl Natale sul Reno di Lugi Pirandello
Luigi Pirandello
3 Settembre 2020
La via liberaleAlla ricerca di nuovi modelli di sinistra dopo la fine dell’onda populista
Mario Lavia
17 Ottobre 2019
Una, nessuna, due identitàL’influencer grillina dell’antimafia, una controstoria pirandelliana
Christian Rocca
20 Agosto 2019
Baratro culturaleMa esiste qualcuno che legge davvero i bestseller (e non li compra soltanto)?
Matteo Veronesi per Pangea
11 Maggio 2018
Evitate la Morante (e dimenticate la Ferrante): abbiamo una grande scrittrice, Sonia Serazzi
Davide Brullo
9 Febbraio 2018
La falsa Sicilia di Camilleri non si sopporta più. Per capirci qualcosa torniamo a Sciascia
Davide Brullo
10 Novembre 2013
Una non-recensione per un non-spettacolo?
Andrea Porcheddu
19 Settembre 2013
Uno nessuno centomila: le maschere di Berlusconi
Il precario – riflessioni in cerca di editore
29 Agosto 2013
La ventenne Lisewska, la politica e il porno
Pierluigi Argoneto
2 Febbraio 2013
Riletture. “Opera aperta” di Umberto Eco
Alfio Squillaci
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010