LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Economia

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Social & Feed

plastica

14 Gennaio 2021
Smaltimento nei paesi terziLe conseguenze del nuovo regolamento Ue sui rifiuti pericolosi
Emanuela Colaci
3 Novembre 2020
Sos cassonettiL’Europa deve affrontare il problema del riciclaggio degli imballaggi in plastica
Antoine de Ravignan
24 Ottobre 2020
La soluzione siamo noiCosa possiamo fare per ridurre l’inquinamento della plastica, nel nostro piccolo
Riccardo Liguori
3 Ottobre 2020
Un viaggio nel tempoIl docufilm che mostra come sarà il mare del 2050 se non ridurremo la plastica monouso
Riccardo Liguori
21 Settembre 2020
Il riciclo non bastaIl problema non è riciclare la plastica ma l’uso che ne facciamo
Riccardo Liguori
2 Settembre 2020
Inquinamento ad alta quotaSulle montagne più imponenti d’Italia nevicano 25 chili di plastica l’anno
Riccardo Liguori
6 Giugno 2020
Azzolina mon amourDopo gli aeroplani e le spiagge, ecco gli alunni di plexiglass
Stefania Carini
23 Maggio 2020
SostenibilitàL’impegno delle aziende green contro il ritorno della plastica
Lucio Palmisano
11 Maggio 2020
L’oro trasparenteIl plexiglass ci salverà, forse
Linkiesta
20 Febbraio 2020
C’era una volta il rock and rollMusica e il resto scompare, ma mica tanto: i concerti inquinano e devono diventare più ecologici
Dario Ronzoni
8 Febbraio 2020
Quesiti linguisticiCos’è la “Plastic footprint”? Risponde la Crusca
Accademia della Crusca
29 Gennaio 2020
Economia sostenibileL’impatto di Nestlé: con la sua filiera produce lo 0,2% del Pil italiano
Redazione
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010