13 Giugno 2018
Emily Dickinson non è una femminista. Basta con le banalità su una poetessa che è una terapia contro l’ovvio
poesia
29 Maggio 2018
Stephen King è un poeta (ed è pure bravo)
18 Maggio 2018
Ted Hughes e Sylvia Plath: l’amore maledetto del Novecento
24 Aprile 2018
Arthur Rimbaud contro i politici, e la politica
30 Marzo 2018
La sinistra? Riparta da Benjamin. Un pensatore da leggere (non solo da citare)
23 Marzo 2018
L’ego di Moresco è un bicchierino di acqua calda. Leggiamo Bloom e Ripellino per salvarci
19 Marzo 2018
Le strade di Utrecht sono lastricate con i versi di una poesia in progress
6 Marzo 2018
D’Annunzio non è mai stato fascista (e lo stanno riscoprendo, dagli Usa alla Francia)
14 Febbraio 2018
San Valentino è il giorno del disamore, quindi amiamoci
24 Gennaio 2018
Iggy Pop è tornato, e legge Houellebecq in un docufilm superbo
11 Gennaio 2018
Il nobel per la letteratura a Bob Dylan? Lo aveva profetizzato 100 anni fa Ezra Pound
29 Dicembre 2017
Lasciate stare D’Avenia e Saviano. Per il 2018 comprate Brodskij, e immergetevi nella poesia di Pontiggia