11 Gennaio 2020
Addio Partito DemocraticoZingaretti annuncia che scioglierà formalmente il Pd (avendolo già sciolto di fatto)
politico
11 Gennaio 2020
L’are di essere leaderDice Pierfrancesco Favino che in Craxi ha fatto rivivere suo padre (e l’anima della politica)
10 Gennaio 2020
Politique politicienneL’importanza della legge elettorale è sopravvalutata (ovvero: non è così che si salverà la politica)
10 Gennaio 2020
20 anni dopoCombattere dopo avere perso. “Hammamet” non racconta una riabilitazione ma solo una fine
8 Gennaio 2020
Sovranismo musicaleRula Jebreal, Rita Pavone e il genio italico di fare la guerra civile anche con le canzonette di Sanremo
4 Gennaio 2020
Tutto sotto controlloLa gran bufala dello scazzo Di Maio-Di Battista: è solo marketing della Casaleggio Associati
3 Gennaio 2020
A futura memoriaIl senso del populismo giustizialista di Gratteri, spiegato con Sciascia
2 Gennaio 2020
La madrina dei neoconservatori (e non solo)Addio a Gertrude Himmelfarb, la storica della rivoluzione morale
1 Gennaio 2020
Lui, lui e gli altriTrump e Putin, la strana coppia che nel 2020 rischia di scoppiare
31 Dicembre 2019
Populismo etereoMatteo Salvini, ovvero della decadenza dei leader mediatici (che, credeteci, spariranno)
28 Dicembre 2019
Giustizia giustaPrescrizione, ecco perché la modifica del Pd è un rimedio stanco e inutile
27 Dicembre 2019
Un Paese malconcioAscesa dei populismi e declino della democrazia: cronaca breve di questi tristi anni Dieci