Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

Recovery Plan

24 Maggio 2022
L’impegno dell’ItaliaGarofoli spiega perché il Pnrr va attuato anche per evitare la recessione
Linkiesta
23 Maggio 2022
ForzalavoroLa geopolitica del remote working, il richiamo dell’Ue sul Pnrr italiano e la voglia di stabilità della Gen Z
Lidia Baratta
26 Gennaio 2022
Visto da BruxellesIl commissario Ue al bilancio ribadisce che all’Italia serve continuità per realizzare il Pnrr
Linkiesta
14 Gennaio 2022
Look UpL’economia dello spazio e il ruolo dell’Italia
Morning Future
12 Gennaio 2022
Il volano del PnrrTecnologie e competenze nel futuro della mobilità sostenibile
Linkiesta
3 Gennaio 2022
Le strade del PnrrL’annuncio di Giovannini: a breve uno studio per valutare la fattibilità del Ponte sullo Stretto
Linkiesta
23 Dicembre 2021
Scenari e tendenzeGiovani e lavoro: le priorità e i consigli per chi entra oggi nel mercato
Linkiesta
20 Dicembre 2021
Il mismatch del lavoroContro l’Italia dei posti vacanti, servono vere politiche attive
Linkiesta
16 Dicembre 2021
Cloud di StatoIl passo falso del governo sull’appalto per il Polo strategico nazionale
Linkiesta
6 Dicembre 2021
Missione ItaliaLa scommessa del Pnrr sulle politiche attive per far crescere il lavoro
Linkiesta
18 Novembre 2021
Nuovi orizzontiCome progettare un mercato del lavoro all’altezza del Pnrr
Linkiesta
15 Novembre 2021
Sviluppo digitale, la spinta dell’Europa e i piani dell’Italia
Michele Masulli
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010