Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

ricercatori

17 Febbraio 2016
Scelto per voi Quei cervelli che l’Italia si lascia scappare. Matteo Fini: «I ricercatori italiani vivono nel disagio»
Eleonora Voltolina
6 Febbraio 2016
Il disastro dell’università italiana in 7 grafici
Giovanni Zagni
26 Dicembre 2015
Perché i vostri genitori sono così incapaci con la tecnologia
LinkPop
20 Dicembre 2015
Pacco di NataleRiciclare i regali di Natale? Non solo si può, fa bene a tutti
Giovanni Maria Ruggiero
19 Novembre 2015
La metà delle etichette dei musei è sbagliata
LinkPop
2 Novembre 2015
Intelligenza artificiale, i progressi impressionanti si vedono nei test scolastici
Tom Simonite
28 Ottobre 2015
Mappe, il sistema che usa il wi-fi per geolocalizzarsi al coperto
MIT Technology Review
21 Ottobre 2015
UniversitàIl problema dell’Università italiana? Più che la mancanza di soldi è lo schiavismo accademico
Federico Germani
20 Ottobre 2015
Università, il “gruzzolo” per i pochi eletti non salverà la ricerca
Antonio Barone
1 Ottobre 2015
Come sono i film fatti per le scimmie
Websim
29 Settembre 2015
ScienzaIl cambio di dieta che ha fatto evolvere l’Homo
Sara Campanella — Pikaia
3 Settembre 2015
Egomnia e Telethon uniti per la ricerca
Matteo Achilli
  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010