15 Gennaio 2020
Ovviamente è meglio il libro“Piccole donne” di Greta Gerwig, ovvero come trasformare un classico in una parodia del femminismo
romanzo
6 Gennaio 2020
MonologrammiI romanzi sono come la vita
4 Gennaio 2020
Scenari editorialiI 20 libri da leggere per cominciare il 2020
19 Dicembre 2019
MonologrammiSiamo tutti morti d’amore, una volta. E siamo nient’altro che fantasmi
16 Dicembre 2019
La saggezza di Mrs March Ecco perché dovremmo rileggere “Piccole Donne” durante le feste di Natale
19 Novembre 2019
Monologrammi“Il Colibrì” di Veronesi, come tutti i capolavori, è un romanzo che muore senza morire mai
7 Novembre 2019
La vita bugiarda degli adulti
Perché il nuovo romanzo di Elena Ferrante è irresistibile e, come sempre, con qualche limite
2 Novembre 2019
Senza più pauraLeggere Bret Easton Ellis e capire quanto ci siamo rovinati togliendo l’horror dal mondo dei bambini
2 Novembre 2019
Libri d’OltralpePiccola guida al premio Goncourt, la passerella più chic degli scrittori francesi
31 Ottobre 2019
Prequelmania, ora tocca a Game of Thrones. Ma non sarebbe più sensato il sequel?
30 Ottobre 2019
Sentimenti liberiDell’amore: sentimento asociale, immorale, e inumano
11 Ottobre 2019
Il premio al tempo dei socialEcco perché bisogna leggere i due Nobel per la Letteratura, Olga Tokarczuk e Peter Handke