10 Ottobre 2018
Il libro di Colm Tóibín tramuta i miti greci in carne e sangue
romanzo
5 Ottobre 2018
Il romanzo della Gruber sembra un dispaccio sovietico, frigido e senza ritmo. Leggete Massimo Fini, un classico del futuro
3 Ottobre 2018
Da Roth a Nabokov, i dieci libri in uscita da non perdere
1 Ottobre 2018
Così Anthony Burgess si comportava in stile “Arancia meccanica” con Umberto Eco
28 Settembre 2018
Scurati e Postorino non hanno capito nulla del fascismo. Armatevi di pazienza, e leggete direttamente Mussolini
24 Settembre 2018
Da Twain a Vonnegut, i dieci libri in uscita da non perdere
7 Settembre 2018
La Chiesa raccontata da Fabio Delizzos, tra eresie e corruzione nel suo nuovo romanzo thriller
9 Agosto 2018
Dopo 70 anni, tocca dirlo: 1984 di George Orwell è uno dei libri più sopravvalutati di sempre
23 Luglio 2018
«Il romanzo è uno spazio miracoloso abbandonato dalla febbre tecnologica»
20 Luglio 2018
Di Monopoli? Un bluff che sfrutta (male) il marchio Adelphi. Leggete l’alchimista della letteratura Piero Meldini
9 Luglio 2018
«L’arte è tabù e dolore: non può essere democratica, approvata da tutti»
4 Luglio 2018
Western salentini ed entomologi svedesi, ecco i libri da leggere a luglio