Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

serie tv

3 Agosto 2021
Questo siamo noiNell’epoca dell’immedesimazione c’è solo un identitarismo che manca: quello dei brutti
Guia Soncini
17 Giugno 2021
Ankara soft powerCome le serie tv turche cercano di riscrivere le regole dell’intrattenimento
Dario Ronzoni
7 Giugno 2021
Nonna KateWinslet è meno supercalifragilistica di Sharon Stone ma non prendeteci per il culo, grazie
Guia Soncini
28 Maggio 2021
Giorni gloriosi Friends, la fine dell’età adulta e l’avida economia della nostalgia
Guia Soncini
30 Aprile 2021
Blessed be the distopiaTorna il racconto dell’ancella, la pornografia della tortura con l’estetica della ricrescita
Guia Soncini
1 Aprile 2021
Sul filoLa serie più bella degli ultimi mesi è fatta soltanto di conversazioni telefoniche
Dario Ronzoni
31 Marzo 2021
Il Novecento e The One Non vogliamo la favola a tavolino, lasciateci innamorare a caso
Annalisa De Simone
23 Marzo 2021
Casino di cartaPerché Sky Rojo vuole essere la traduzione spagnola di Quentin Tarantino
Dario Ronzoni
9 Marzo 2021
La nuova normalitàDove vorremo andare quando potremo tornare in vacanza
Dario Ronzoni
26 Febbraio 2021
Tribes of EuropaLa serie tv ispirata alla Brexit che spiega l’antieuropeismo con la distopia
Ilaria Potenza
23 Febbraio 2021
Corsa in anticipoNon siamo ancora andati su Marte ma una serie ci dice come farlo
Dario Ronzoni
17 Febbraio 2021
Ma per favoreLa serie tv più brutta del mondo e la formula del successo garantito
Guia Soncini
  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. ...
  11. 19
  12. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010