Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

shakespeare

14 Gennaio 2022
Manipolatrice in chiefUna Lady Macbeth al Quirinale e i mariti che rimandano sempre tutto
Guia Soncini
4 Febbraio 2021
House of ItalyNon siamo il paese a forma di Frank Underwood, siamo il paese a forma di Franco Evangelisti
Guia Soncini
21 Gennaio 2019
Teatro irrazionaleSe andate a vedere il Macbeth fate gli scongiuri: è un’opera considerata “maledetta”
LinkPop
17 Dicembre 2018
Capolavori rivisitati Il Macbeth di Shakespeare? Funziona anche meglio in sardo
Gilda Tentorio
21 Settembre 2018
Il più copiato e il meno considerato, ma Stephen King è lo Shakespeare dei nostri tempi
Andrea Coccia
9 Dicembre 2017
Sette modi in più per dire “no” in inglese
LinkPop
14 Ottobre 2017
L’inglese degli Appalachi è uguale a quello che parlava Shakespeare?
LinkPop
20 Settembre 2017
Storia del nome “Jessica”, nato dalla penna di Shakespeare
LinkPop
24 Luglio 2017
Negli Usa la lotta di classe si combatteva nel nome di Shakespeare
LinkPop
28 Aprile 2017
Scrivi un’opera come quelle di Shakespeare e diventerai ricco
LinkPop
25 Febbraio 2017
Inglese, viaggio indietro nel tempo (fino a quando diventa incomprensibile)
LinkPop
11 Febbraio 2017
“The times are a-changing”. Ma perché c’è anche “a–”?
LinkPop
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010