LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Economia

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Social & Feed

significato

18 Gennaio 2020
L'italiano correttoMa l’“assegno” dei compiti esiste? Risponde la Crusca
Accademia della Crusca
28 Dicembre 2019
MonologrammiParliamoci chiaro, ossia non parliamoci affatto
Pasquale Panella
18 Novembre 2019
TecnologiaL’intelligenza artificiale tradurrà tutte le lingue del mondo
Alberto Forchielli e Michele Mengoli
29 Maggio 2019
L’intervistaOdifreddi: “La democrazia è dittatura. E la bellezza più grande è una formula matematica”
DB per Pangea News
4 Maggio 2019
Lingua italianaChe differenza c’è tra dissuadere e persuadere? Risponde la Crusca
Accademia della Crusca
3 Maggio 2019
Dichiarazione di emergenza climatica: quale significato ha?
Monica Capo
27 Aprile 2019
Lingua italianaSi può “tastare” con il gusto ? Risponde la Crusca
Accademia della Crusca
17 Aprile 2019
Parlare di séVolete aumentare la vostra autostima? Tenete un diario delle storie della vostra vita
LinkPop
16 Febbraio 2019
SogniSecondo il Guardian i tatuaggi stanno passando di moda. Speriamo (anche se non ci crediamo)
LinkPop
9 Dicembre 2018
L'origine del mondoCourbet? Un pittore sovversivo che inventa la natura
John Berger
21 Novembre 2018
Cosa vuol dire lo “-stan” alla fine di Pakistan e Uzbekistan
LinkPop
6 Ottobre 2018
Siamo malfidenti, malfidanti, malfidati o malfidi? Risponde la Crusca
Accademia della Crusca
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010