2 Maggio 2023
Humbertus Minopoli e vita excessit
sinistra
25 Febbraio 2023
Parola d’ordine gratuitàLa parabola della sinistra, dalla teoria del plusvalore a quella del superbonus
1 Febbraio 2023
Psicodramma collettivo La sinistra francese ha abdicato al movimentismo di Mélenchon
23 Gennaio 2023
Parte lesa I paladini dei diritti ignorano, anzi istigano, le forzature dell’inchiesta sul Qatargate
23 Gennaio 2023
Delle due l’una Se volete le coalizioni maggioritarie, almeno risparmiateci il dibattito sull’identità dei partiti
16 Gennaio 2023
La novità politicaLe domande del futuro partito liberal democratico agli elettori di destra e sinistra
9 Gennaio 2023
Estremisti e non (più) marginali Come il Partito dei Lavoratori belga è passato dall’uno per cento al terzo posto nei sondaggi
6 Ottobre 2022
Solidarietà stentataL’ambiguità storica della sinistra rispetto all’Islam politico e lo scarso sostegno alle proteste in Iran
7 Settembre 2022
Ioannes Lucas Mélenchon Romam venit, ut cum Aloisio De Magistris publice agat
28 Luglio 2022
Grillini in cerca d’autorePatuanelli dice che i veri progressisti sono i Cinque Stelle, Bersani e Fratoianni li vorrebbero in coalizione
23 Luglio 2022
Gli incorreggibili Il miraggio della sinistra buona di fronte alla destra cattiva
12 Aprile 2022
O quanta myopia sinistrae Galliae factiones laborant!