Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

social

25 Novembre 2022
#EioTiPremioLa saggezza di Sofia Viscardi e l’ingenuità di Boldrini e di quelli che si offendono sui social
Guia Soncini
26 Luglio 2022
Endorsement accuracyC’è un (nuovo) metodo per combattere le fake news sui social media
Alessandro Cappelli
8 Aprile 2022
Dégorger à la voléeQuando l’esperienza è unica
Gastronomika
14 Febbraio 2022
Interazione artificialeLa mitizzazione degli algoritmi è anche colpa nostra
Linkiesta
14 Dicembre 2021
Influencer stagionaleAvere tanti follower non fa vendere più libri. E gli editori lo hanno capito
Dario Ronzoni
10 Novembre 2021
Ingegneria umanaLa singolarità tecnologica è arrivata (e sta avvelenando la nostra società)
Dario Ronzoni
9 Novembre 2021
Chiusura del cerchioIl nuovo libro di Dave Eggers sul mondo pauroso e disadattato creato dai social
Dario Ronzoni
29 Ottobre 2021
Sì LogoCome si costruisce un brand di successo al tempo dei social
Federico Frasson
23 Agosto 2021
La geopolitica su TikTokI talebani rendono Kabul un inferno, ma i social (forse) un posto migliore
Simonetta Sciandivasci
23 Agosto 2021
Un nuovo déjà-vuCalenda e la sardina vivono sui social come dei tardoadolescenti e giocano a frisbee con Nerone
Guia Soncini
20 Agosto 2021
Gabbia socialCosì la Cina è riuscita a rafforzare la dittatura con la tecnologia
Massimo Russo
16 Luglio 2021
Quei Tik fatti con un certo Tok
Giuseppe Trapani
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. ...
  10. 30
  11. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010