14 Ottobre 2022
Un’ucraina in ItaliaMa com’è possibile che gli ascolti tv valgano più delle vite umane?
talk show
9 Maggio 2022
Piccolo schermo italianoIl sospetto dei Servizi sulla presenza di opinionisti nei talk show a libro paga di Putin
10 Dicembre 2020
Lilli contro MebBoschi, Gruber e le allegre comari del pettegolezzo politico
22 Ottobre 2020
Tutti chiacchiere e dpcmCon Conte, Salvini e Meloni più che l’unità nazionale si può fare un talk show
31 Luglio 2020
Vite paralleleDibba e Fornero dimostrano che in Italia la rivoluzione si può fare tutti i giorni, ma solo nei palinsesti
26 Giugno 2020
Piazza pulitaEvviva l’estate che porta via con sé i talk show
21 Aprile 2020
InfotainmentGli esperti hanno finito le raccomandazioni, ora non hanno più niente da dire
6 Dicembre 2019
Antipopulisti non ancora adultiConsiglio alle sardine, meglio restare innocenti che fare le giovanili della Casaleggio
3 Dicembre 2019
Appello ai politici e ai giornalisti seriBasta indignarsi per le fregnacce in tv, non andateci più e lasciate i talk a saltimbanchi e populisti
24 Ottobre 2019
Radical chocEh, no, caro Siti: difendere la letteratura non è più importante che difendere i migranti
13 Settembre 2018
Meno male che ci sono Gruber e Palombelli: la sfida tra le due regine della tv è l’antidoto alla noia della politica
18 Marzo 2016
Berardo Carboni, da Shooting Silvio a Varoufakis: «È in gioco il futuro dell’Europa: non si può essere spettatori»