Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

tecnologia

29 Luglio 2021
Chip e flopLa complicata rincorsa dell’Ue nella produzione di semiconduttori
Europea
28 Luglio 2021
Repressione tecnologicaLe limitazioni di Pechino sulle sue Big Tech segnano la nuova frontiera dell’autoritarismo cinese
Linkiesta
27 Luglio 2021
Pappagalli stocasticiL’intelligenza artificiale non è pronta per replicare il cervello umano (e forse non lo sarà mai)
Riccardo Manzotti
23 Luglio 2021
Strada senza uscitaInvestendo nei robotaxi, Google e Amazon hanno puntato sul cavallo sbagliato
Linkiesta
22 Luglio 2021
Giochi al ribassoIl sogno infranto di Tokyo di ripetere il capolavoro delle Olimpiadi del 1964
Alessandro Cappelli
16 Luglio 2021
Dove va l’energia? Il Rapporto Innov-E 2021 di I-Com
Michele Masulli
16 Luglio 2021
Big tech, big problemsLo scontro tra Apple e Facebook cambierà il nostro rapporto con la tecnologia
Linkiesta
15 Luglio 2021
Netflix e Amazon: sfida a colpi di innovazione tecnologica
Francesco Fravolini
6 Luglio 2021
Sostiene Jonathan LethemCosì vivremo dopo che la tecnologia smetterà di funzionare
Eugenio Giannetta
30 Giugno 2021
Il Vermeer sospettoÈ autentico o no? Così la tecnologia aiuta la storia dell’arte
Dario Ronzoni
14 Giugno 2021
Spazzini del webIl mestiere degli “obsoleti” che ripuliscono i social da tutti i contenuti proibiti
Eugenio Giannetta
13 Giugno 2021
Dove sbaglia, e dove ha ragione, Barilla
Autori Vari
  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. ...
  11. 31
  12. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010