Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

umorismo

31 Gennaio 2023
MockumentaryPhilomena Cunk non sa con quante zeta si scrive Pulitzer, ma se ne merita uno
Matteo Castellucci
3 Dicembre 2022
L’uomo più temuto di BruxellesLa vera lingua comune dell’Unione europea è il meme
Matteo Castellucci
4 Giugno 2022
“Vai al posto”: com’è difficile far ridere sulla scuola
Sciltian Gastaldi
8 Aprile 2021
Pensiero lateraleCosì la risata ci aiuterà a immaginare un mondo nuovo
Dario Ronzoni
1 Ottobre 2018
Il senso del ridicolo? È la cosa più intelligente che abbiamo
Dario Ronzoni
11 Maggio 2018
Fare umorismo su tutto? Si può, ma è un privilegio di pochi
Lorenzo Gasparrini
24 Luglio 2017
Il Gattopardo, ecco perché nessuno (specialmente i critici italiani) ci ha capito niente
Bruno Giurato
23 Marzo 2017
Senegal, la tv religiosa islamica trasmette (per sbaglio?) un film porno
LinkPop
6 Febbraio 2017
Non ti piace l’humor nero? Sei più stupido di quelli che lo apprezzano
Websim
3 Novembre 2016
Risate e nazionalismi, gli italiani si prendono in giro da soli
LinkPop
4 Settembre 2015
Ridere di Putin: quando fare satira è davvero pericoloso
Dario Ronzoni
23 Aprile 2015
Etgar Keret: “Con l’ironia mi prendo una rivincita sulla realtà”
Andrea Coccia
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010