Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

videogiochi

8 Ottobre 2022
Level UpL’industria del gaming è diventata strategica per l’Europa
Pietro Minto
7 Luglio 2022
Game overI videogiochi possono rendere l’ufficio più produttivo?
Alessandro Cappelli
25 Gennaio 2022
Game timePerché le Big Tech vogliono investire nel settore dei videogiochi
Linkiesta
23 Luglio 2021
Le regole del giocoCosì la censura cinese colpisce anche il mondo dei videogame
Dario Ronzoni
29 Giugno 2021
Mondi lontani, ma viciniCome le ideologie influenzano i videogiochi gestionali (e chi ci gioca)
Mattia Barro
25 Maggio 2021
Falsa concorrenzaCome convivono i giocattoli tradizionali e il gaming
Erika Antonelli
24 Dicembre 2020
Santa gamerBabbo Natale è il più sottovalutato nei videogiochi
Alessandro Cappelli
23 Dicembre 2020
Non gioco più, me ne vadoIl flop di Cypberpunk 2077 racconta la crescita del mercato dei videogiochi
Andrea Indiano
17 Dicembre 2020
Mondi virtualiCome l’architettura aiuta i game designer a costruire l’ambientazione dei videogiochi
Linkiesta
23 Novembre 2020
Non è un giocoLa sfida tra Playstation 5 e Xbox X/S è solo l’inizio della rivoluzione delle console nei videogame
Alessandro Cascianelli
21 Novembre 2020
La scarsità del beneLa strategia di marketing per il lancio della Playstation 5 potrebbe rivelarsi sbagliata
Michele Boroni
29 Agosto 2020
Smetto quando voglioCosa sono i loot boxes e perché secondo uno studio dell’Europarlamento possono portare alla ludopatia
Matteo Castellucci
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010